Aria condizionata addio, ecco l’invenzione che non usa elettricità e può raffreddare un intero edifico

Si potrà dire addio all’aria condizionata e risparmiare con un rivoluzionario metodo per raffreddare gli edifici.

Quando il caldo sfianca l’aria condizionata è l’ancora di salvezza per tante famiglie italiane. Permette di raffreddare la casa velocemente ma nello stesso tempo aumenta i consumi di energia e dunque la spesa in bolletta. Sarebbe utile trovare un’alternativa efficace ma meno costosa che non sia un classico ventilatore.

Tecnico del condizionatore
Aria condizionata addio, ecco l’invenzione che non usa elettricità e può raffreddare un intero edifico (Accentonews.it)

Viviamo in un mondo pieno di contraddizioni. Si parla di salvare il pianeta, di ridurre le emissioni dannose, di riqualificare le abitazioni e di usare auto elettriche per gli spostamenti ma nel cielo continuano a volare jet altamente inquinanti e i veicoli elettrici circolano grazie a batterie che non si sa come potranno essere smaltite in modo sicuro.

Le case sono piene di elettrodomestici che consumano energia, volendo scegliere modelli a più alta efficienza energetica si dovranno spendere molti soldi così come per aumentare la classe energetica dell’edificio. I condizionatori, ad esempio, sono tra gli apparecchi più energivori specialmente quelli più datati. I costi economici e ambientali sono pesanti ed è per questo che si cercano continuamente nuove tecnologie più sofisticate.

Con cosa sostituire l’aria condizionata

Un sistema di raffreddamento in bambù può essere l’alternativa all’aria condizionata. Farà risparmiare soldi ed energia proteggendo l’ambiente. La tecnologia si chiama AREP e consiste in una torre di raffreddamento usata per la prima volta nel 2021 in Vietnam. Qui le ondate di calore sono frequenti nelle zone urbane e serviva proprio un’area con queste caratteristiche per testare l’efficacia della nuova tecnologia.

Torre di bambù
Con cosa sostituire l’aria condizionata (Accentonews.it)

Tecnologia che sembra funzionare realmente in modo efficace, non danneggia l’ambiente e migliora non solo il raffreddamento ma anche il riscaldamento degli edifici. Può sembrare avventato affidarsi a nuovi macchinari per sopravvivere alle estati sempre più calde ma nella progettazione di un nuovo edificio è un’idea da prendere in considerazione.

La torre evaporativa è un sistema che smaltisce il calore e sfrutta il principio naturale di funzionamento del raffreddamento evaporativo per raffreddare una massa d’acqua tramite lo scambio con l’aria. Bisogna tenersi aggiornati con le evoluzioni tecnologiche per non rimanere indietro e spendere tanti soldi prima di capire che esistono soluzioni che rispettano ambiente e portafoglio. La nuova invenzione è superiore rispetto la vecchia tecnologia di condizionamento dell’aria ed è bene seguirne i progressi perché i test sono positivi e descrivono un futuro diverso.

Gestione cookie