Pasta fredda al salmone: la ricetta perfetta per l’estate. Ecco tutti gli ingredienti necessari e come fare per prepararla.
Quando le temperature iniziano a salire e accendere i fornelli diventa un’impresa, le ricette fredde diventano le nostre migliori alleate. Tra tutte, la pasta fredda al salmone è un grande classico che non delude mai: facile da preparare, fresca e saporita, ideale per un pranzo veloce, un picnic o anche per una cena leggera con gli amici.

Questi sono gli ingredienti necessari per 4 persone:
- 320 g di pasta corta
- 150 g di salmone affumicato
- 200 g di pomodorini ciliegino o datterini
- 100 g di formaggio spalmabile
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Erba cipollina o prezzemolo fresco tritato
- Sale e pepe q.b.
Pasta fredda al salmone: ecco come prepararla
Preparare la pasta fredda al salmone è semplice e veloce, perfetta anche per chi ha poca voglia di stare ai fornelli. Si comincia con la cottura della pasta: metti a bollire una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta secondo i tempi indicati sulla confezione. L’ideale è utilizzare un formato corto, come fusilli, penne o farfalle, che trattiene bene il condimento. Una volta cotta, scolala al dente e passala subito sotto l’acqua fredda corrente. Questo passaggio è importante perché blocca la cottura e raffredda rapidamente la pasta, evitando che diventi molle o collosa.

Nel frattempo, puoi preparare il condimento. Taglia, quindi, il salmone affumicato a listarelle o a pezzetti e mettilo in una ciotola capiente. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà, ben lavati, e un paio di cucchiai di formaggio spalmabile, che darà alla pasta una consistenza cremosa e piacevole. Versa un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di pepe nero.
Una volta che la pasta si è raffreddata, aggiungila al condimento nella ciotola e mescola bene, assicurandoti che tutti gli ingredienti si amalgamino in modo uniforme. Se ti sembra che la crema sia troppo densa, puoi ammorbidire il tutto con un cucchiaio di acqua di cottura o un altro filo d’olio. Per completare, aggiungi prezzemolo fresco o erba cipollina tritata per profumare il piatto. Copri la ciotola con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo è il tempo perfetto perché i sapori si fondano e la pasta fredda diventi ancora più gustosa!
Non tutti i salmoni affumicati sono uguali e la scelta del prodotto giusto può fare davvero la differenza nel risultato finale della tua pasta fredda. Per ottenere un piatto gustoso ed equilibrato, è importante puntare su un salmone affumicato di buona qualità. Meglio evitare quelli troppo economici, spesso eccessivamente salati o dalla consistenza gommosa, che rischiano di rovinare il piatto. L’ideale è optare per un salmone affumicato a freddo, dal sapore più delicato e raffinato, perfetto per le preparazioni fredde come questa.
Puoi sempre sceglierne uno che sia già affettato finemente o comunque pronto in fette sottili, così da poterlo usare direttamente senza doverlo ulteriormente lavorare! In questo modo, otterrai un piatto equilibrato, saporito, perfetto per essere gustato anche nei giorni più caldi.