Mancano poche settimane alla celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, meglio conosciuta come Festa della Donna. In tutto il mondo l’8 marzo, è la data per ricordare a tutti le lotte che le donne hanno dovuto affrontare per avere un ruolo nella società.
A Gela tante le iniziative che in questi anni sono state portate avanti a favore delle donne.
Tra queste lo sportello Anghelas, nato l’8 marzo del 2016, come supporto per minori e donne vittime di violenza, in collaborazione con le Forze dell’ordine. Purtroppo lo sportello non è più attivo come dovrebbe essere.
«Purtoppo lo sportello, che è fondamentale per aiutare le donne e i bambini vittime delle violenza consumata dentro le mura domestiche, ha qualche difficoltà ad andare avanti, in quanto nel 2017 non è stato previsto nessun capitolo di spesa a suo favore. » Ha detto l’assessore ai Servizi Sociali Valeria Caci.
«Una delle priorità è riuscire a trovare i fondi per iniziare una azione di prevenzione in città, visto i diversi casi di violenza verificatesi in città» ha continuato l’assessore.
Lo sportello dovrebbe assicurare alle donne vittime di violenza di essere assistite legalmente con un gratuito patrocinio. In città tanti i casi di violenza, e aumentano anche le donne che denunciano di essere vittime di maltrattamenti o atti persecutori.
“Cercheremo dei fondi per farlo ripartire come dovrebbe essere” ha detto l’assessore.
Quello che viene a mancare è la continuità del servizio con tutto il personale che dovrebbe continuare ad essere presente, ma che per mancanza di fondi non lo è.