Se anche tu hai sempre dubbi in merito alla corretta temperatura del frigorifero in base alla stagione, ecco la soluzione definitiva
Oggi come oggi, avere un frigorifero in casa è pressocché indispensabile. Questo elettrodomestico, infatti, permette di conservare alimenti crudi e cotti per diversi giorni, quindi favorisce la riduzione dello spreco alimentare e favorisce l’organizzazione settimanale dei pasti. Indispensabile, però, è la corretta temperatura: ecco qual è quella più giusta in ogni stagione dell’anno.
Avere un frigorifero impostato ad una temperatura scorretta può causare diversi problemi. Innanzitutto, gli alimenti non si conservano nel modo corretto e questo aumenta il rischio di doverli buttare. In secondo luogo, poi, ci sono conseguenze anche per quanto riguarda la bolletta! Ecco quindi come impostare la temperatura corretta in base alla stagione.
A differenza di come si pensa, all’interno di un frigorifero la temperatura non è costante. I gradi, infatti, differiscono da zona a zona poiché il freddo tende a spostarsi verso il basso e sono ulteriormente influenzati dalla frequente apertura dello sportello, che inevitabilmente alza la temperatura dell’elettrodomestico. Per via di questi fattori, si consiglia di posizionare in alto gli yogurt, i formaggi, gli affettati ed i cibi cotti e, via via che si scende, gli alimenti più delicati. Nel ripiano più basso andrebbero posizionati carne e pesce crudi, così da conservarli al meglio e il più a lungo possibile secondo le indicazioni in etichetta.
Per quanto riguarda le impostazioni, la temperatura ideale è di 4°C di media, con il ripiano più basso che può scendere fino a 2°C e lo sportello che può arrivare fino a un massimo di 10°C. I cassetti, pensati per la frutta e la verdura, hanno anch’essi una temperatura piuttosto alta: questa, però, è funzionale alla loro conservazione, poiché valori più bassi potrebbero danneggiarla.
Se non sapete a che temperatura impostare il frigorifero, possono aiutarvi le istruzioni del modello che avete a casa. Se è moderno, è probabile che abbia anche un’impostazione di temperatura automatica in base a ciò che vi è conservato e alla temperatura della stanza in cui è inserito. In ogni caso, consultare il libretto può dare tutte le risposte così da avere alimenti conservati perfettamente e una bolletta senza scherzi.
Ormai chiediamo tutto a ChatGPT, dunque perchĂ© non interrogarla anche su qual è la dieta…
Un taglio dell'Assegno sociale da parte dell'INPS è possibile. Poche persone sanno di potersi ritrovare…
Per risparmiare in bolletta, quando si usa la lavatrice basta premere questo pulsante. Ecco di…
Si potrĂ dire addio all'aria condizionata e risparmiare con un rivoluzionario metodo per raffreddare gli…
Devi controllare anche tu: se per caso hai questa vecchia moneta, allora hai trovato un…
Parlare ad alta voce per strada è un comportamento che può suscitare curiositĂ o anche…