Pensioni%2C+aumento+dell%26%238217%3Bassegno+mensile%3A+ecco+i+nuovi+importi
accentonewsit
/pensioni-aumento-dellassegno-mensile-ecco-i-nuovi-importi-91/amp/

Pensioni, aumento dell’assegno mensile: ecco i nuovi importi

Ogni anno le pensioni aumentano, l’incremento può essere più o meno soddisfacente in base all’inflazione rilevata.

Prima delle elezioni c’è un gran parlare di pensioni minime a mille euro ma poi la promessa svanisce perché l’Italia non ha le risorse a disposizione per trattamenti migliori. Oggi la minima è di 603,40 euro al mese, una cifra insufficiente per una buona qualità della vita. Gli assegni pensionistici in generale sono bassi e molti desidererebbero un vero aumento.

Pensioni, aumento dell’assegno mensile: ecco i nuovi importi (Accentonews.it)

Un passo in avanti tangibile c’è stato a causa del Covid e dello scoppio della Guerra in Ucraina. L’inflazione è salita alle stelle e la perequazione ha portato aumenti di diverse decine di euro. Non si tratta certo di somme che cambiano la vita ma utili per affrontare più spese in serenità. Poi, però, l’inflazione ha cominciato a scendere e nel 2024 gli aumenti sulle pensioni sono state veramente irrisori. Pochi euro in più rispetto l’anno precedente con una rivalutazione dello 0,80%.

Pessime notizie per i pensionati che speravano di salire parecchio rispetto i 600 euro a cui si è arrivati a fatica. C’è sempre il miraggio della pensione minima a 1.000 euro nei pensieri di tanti italiani ma questo traguardo sembra impossibile da raggiungere anche perché dovrebbero crescere anche tutti gli altri trattamenti. La situazione in Italia, infatti, non è assolutamente idilliaca per tanti pensionati. Tanti assegni non superano i 1.300/1.400 euro e lo scarto con la retribuzione sarà sempre più netto.

Nuovi importi delle pensioni, altra delusione?

Il sistema di calcolo contributivo è svantaggioso per i cittadini, prevede una differenza tra stipendio e pensione molto netta. Di certo la rivalutazione annuale non permetterà di coprire questo divario specialmente ora che l’inflazione è calata e si mantiene stabile. Il Governo italiano ne è consapevole e ha deciso di adottare dei cambiamenti il prossimo anno.

Nuovi importi delle pensioni, altra delusione? (Accentonews.it)

Nel 2026 assisteremo ad un aggiornamento delle tabelle degli importi pensionistici. Il Governo ha promesso un incremento significativo delle pensioni per contrastare l’effetto erosivo dell’inflazione tramite rafforzamento della rivalutazione annuale. Le nuove tabelle prevedono incrementi differenziati in base alla tipologia di pensione e l’adeguamento sarà progressivo, maggiore per i trattamenti più bassi.

Dovremmo assistere ad un aumento aggiuntivo dell’1,3% per le minime e del 2,2% per gli assegni vitalizi. I lavoratori autonomi e i liberi professionisti, invece, potranno contare su un incremento contributivo per arrivare ad ottenere una pensione più alta mentre i lavoratori a tempo indeterminato godranno di un adeguamento importate degli assegni pensionistici per ridurre il rischio di povertà tra gli anziani.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Questo dettaglio in casa non lo pulisce quasi mai nessuno: è pieno di germi e batteri

Non lo pulisce mai nessuno invece questo particolare in casa è un covo di germi…

3 mesi ago

Impostare correttamente la temperatura del frigorifero in base alla stagione: ecco come risparmiare moltissimo in bolletta

Se anche tu hai sempre dubbi in merito alla corretta temperatura del frigorifero in base…

3 mesi ago

L’intelligenza artificiale non ha dubbi: la dieta più sana al mondo è questa

Ormai chiediamo tutto a ChatGPT, dunque perché non interrogarla anche su qual è la dieta…

3 mesi ago

Assegno sociale: in questi casi l’importo può essere tagliato dall’INPS

Un taglio dell'Assegno sociale da parte dell'INPS è possibile. Poche persone sanno di potersi ritrovare…

3 mesi ago

Ti basta premere questo pulsante della lavatrice per risparmiare: funziona veramente

Per risparmiare in bolletta, quando si usa la lavatrice basta premere questo pulsante. Ecco di…

3 mesi ago

Aria condizionata addio, ecco l’invenzione che non usa elettricità e può raffreddare un intero edifico

Si potrà dire addio all'aria condizionata e risparmiare con un rivoluzionario metodo per raffreddare gli…

3 mesi ago