Non lo pulisce mai nessuno invece questo particolare in casa è un covo di germi e batteri. Bisogna correre subito ai ripari.
Le pulizie in casa sembrano non finire mai. C’è una lunga lista di impegni quotidiani e periodici da spuntare per poter dire di vivere in un’abitazione igienizzata e sana. Eppure gli errori che commettiamo più o meno inconsapevolmente sono parecchi e danneggiano la nostra salute.

La casa deve essere un nido caldo, accogliente, confortevole e soprattutto pulito. Non si può vivere in un’abitazione dove c’è la muffa sulle pareti, le finestre non chiudono adeguatamente, la polvere ha cambiato colore ai mobili e i tappeti non vengono mai sbattuti. Bisogna ricordare che l’aria negli spazi interni è più inquinata di quella all’esterno se non si arieggiano le stanze spesso e che i detersivi contengono composti organici volanti dannosi per l’apparato respiratorio. Per non parlare di germi, batteri, residui di pelle, acari della polvere che infestano la nostra abitazione. Insomma, le pulizie devono essere fatte in modo corretto, rispettando determinate tempistiche e non in modo superficiale. Ci sono oggetti che non vengono quasi mai puliti e invece sono più sporchi del gabinetto.
Non dimentichiamo di pulire questo oggetto in casa
In realtà ci sarebbe un lungo elenco di oggetti che dimentichiamo di pulire come il mouse, lo zerbino, il bicchiere degli spazzolini, gli interruttori della luce, il materasso. Soffermiamoci, però, su un dettaglio in particolare ossia le maniglie della porta del bagno. Richiedono una cura attenta perché riguardano una stanza in cui la diffusione dei germi è alta. Entrando e uscendo depositiamo batteri sulle maniglie e se la pulizia è trascurata favoriamo la proliferazione degli agenti patogeni.

Quanto spesso bisognerebbe pulire le maniglie dei bagni? La risposta dipende da alcuni fattori. Il numero degli abitanti della casa, quanto è frequentato l’appartamento, le abitudini quotidiane di chi ci vive. Se dovessero esserci bambini o persone che fanno un lavoro in cui le mani si sporcano eccessivamente oppure pendolari che usano il treno allora la pulizia dovrebbe essere quotidiana.
Vale per la propria abitazione ma a maggior ragione vale per gli uffici, le scuole e i luoghi di lavoro con condivisione del bagno tra più gente. Per una corretta pulizia delle maniglie del bagno (e anche delle altre porte) si possono creare delle soluzioni economiche e fai da te come acqua e aceto oppure bicarbonato di sodio e aceto. Basta un gesto veloce per tutelare la propria salute.