Sono critiche le condizioni dell’operaio cinquantenne gelese che stamani ha avuto un incidente mentre stava manovrando un mezzo di lavoro. Dopo il ricovero al Vittorio Emanuele di Gela, l’operaio a causa delle sue condizioni, fratture […]

Sono critiche le condizioni dell’operaio cinquantenne gelese che stamani ha avuto un incidente mentre stava manovrando un mezzo di lavoro. Dopo il ricovero al Vittorio Emanuele di Gela, l’operaio a causa delle sue condizioni, fratture […]
Sono stati 25 mila i siciliani che nel 2018 hanno abbandonato l’isola sempre più in crisi. Un calo demografico che non si arresta, specie per la mancanza di lavoro e per la carenza di servizi. […]
Viaggi e portafogli, un connubio che purtroppo non abbandonerà i gelesi neanche per queste festività. In molti, infatti, dovranno sacrificare le partenze in vista di esigenze primarie: spesa, pagamenti, bollette e imprevisti vari, che non […]
Lavoro ed emigrazione al centro del XVIII congresso provinciale della CGIL. Si è parlato di precariato e di esodo giovanile in occasione dell’incontro che si è svolto presso l’hotel San Michele a Caltanissetta. A emergere […]
Si terrà sabato 6 ottobre, a partire dalle ore 9:00, presso l’Hotel Sileno di Gela, il Congresso provinciale FilCams Cgil Caltanissetta sul tema “Lavoro vero, uguaglianza, democrazia- Vestiamoci di Diritti”. Relazionerà Nuccio Corallo, segretario generale […]
È stato inaugurato a Gela lo sportello ‘Placement Stage & Tirocini’, in collaborazione con l’Università degli studi di Catania, che avrà l’obiettivo di orientare gli studenti che si approcciano al mondo universitario, facendo relazionare giovani […]
Sono sempre di più i siciliani con la valigia in mano e un biglietto di sola andata. Un vero e proprio fenomeno migratorio che si registra soprattutto fra i giovani che, per studio prima e […]
Sono 11.501 siciliani fuggiti all’estero nel 2016. Una emigrazione che non riguarda più la singola persona, ma l’intera famiglia. Questo quanto emerso dal Rapporto Italiani nel Mondo 2017 Migrantes. La Sicilia si piazza al secondo […]
EFFEPIU’ Il Lavoro in Piazza, questo il titolo dei quattro giorni di eventi, che la Funzione pubblica Cgil nazionale promuove a Palermo dal 7 al 10 Settembre. Fra incontri, dibattiti, proiezioni e concerti, l’obbiettivo della […]
Quasi un giovane su cinque in Italia, di età compresa tra 15 e 24 anni, non ha e cerca un lavoro, nè lo cerca e nemmeno è impegnato in un percorso di studi o di […]
Il caldo di questi giorni strema gli operai nei cantieri edili, rendendo così necessaria l’attuazione delle misure di sicurezza previste nel caso di elevate temperature. A sollevare la questione sono stati i sindacati Feneal Uil, […]
Il primo atto nel percorso della nuova Confapi Sicilia, al momento delegato al vice presidente nazionale Francesco Napoli, si è concretizzato a Catania, la provincia che forse più delle altre rappresenta la vivacità e la […]
Sciopero nazionale di un’ora oggi, lunedì 7 novembre, per dire “basta alle morti sul lavoro”.
Dal 2014 ad oggi, il dibattito sull’art. 18 continua a registrare una diatriba tra chi considera una catastrofe l’abolizione di un tassello irrinunciabile nell’ambito del lavoro e chi ne afferma la scarsa rilevanza effettiva. Bisogna […]
Un appello pubblico per chiedere alla gente di mettere da parte i pregiudizi e concedere una seconda possibilità a chi ha sbagliato in passato e adesso vuole rimediare ai propri errori.
La decisione del popolo inglese di uscire dall’Europa a livello globale, l’aumento del costo dei servizi a livello locale, la mancanza di lavoro, l’incertezza per i giovani condannati ad un lavoro flessibile e dei loro […]
Le due vittorie degli azzurri agli Europei, qualche festa di piazza fatta a buon prezzo, ci fanno dimenticare il nostro tragico quotidiano. La Sicilia piena di fiamme ad opera di delinquenti che attentano la vita […]
Da occasione di festa il primo maggio da molti anni sembra essersi trasformato nel sentire comune nel pretesto per dare sfogo a impotenti livori e per cantarci su dietro le note emesse dai soliti concerti […]
Sono stati mesi durissimi e quelli futuri si annunciano ancora più duri per Gela. L’Eni che chiude baracca, lavoratori trasferiti, quelli dell’indotto licenziati. La città in ginocchio e senza un progetto politico per il futuro. […]
Continua la raccolta per migliorare il mondo del lavoro.
La Chiesa ancora una volta a fianco dei lavoratori per contrastare il fenomeno della disoccupazione, sempre più dilagante in città.
Più di 500 lavoratrici, lavoratori, disoccupati e pensionati hanno partecipato alla manifestazione promossa dalle confederazioni CGIL CISL UIL della provincia di Caltanissetta. Il sindacato ha scelto la cittå di Sommatino, simbolo della mancata industrializzazione a […]
È stato rintracciato a Siracusa Alessandro Fraglica , ma non è ritornato a casa. La vergogna per ciò che fatto gli impedisce di ripresentarsi in città. Qui non ha nè un lavoro nè una casa. […]
Il Segretario Provinciale della Cgil, Ignazio Giudice, replica all’onorevole Arancio, che gli aveva scritto di “occuparsi dei lavoatori”.Durissima la risposta del leader sindacale che pubbichiamo integralmente. Leggo con stupore le ultime dichiarazioni dell’on. Arancio. […]
Gela piange un’altra vittima del lavoro. È morto dopo essere precipitato da un capannone alto dieci metri un operaio di sessantacinque anni, Giuseppe Fecondo.
Si insedierà oggi pomeriggio alle 17:00 al Palazzo di città Domenico Messinese, il nuovo sindaco di Gela, eletto con una percentuale del 64,5 e quindi con oltre ventiduemila voti di preferenze. È stato ribattezzato il voto della protesta e il voto del cambiamento quello che ha visto trionfare il candidato del Movimento Cinque Stelle, ma che cosa si aspettano i cittadini da questa nuova amministrazione comunale?
Lavorerà al Comune di Vittoria Davide Stival, padre del piccolo Loris, il bambino trovato morto lo scorso 29 novembre in un canalone di Santa Croce Camerina.