La battaglia per i liberi consorzi non ha colore politico, appartenente all’intera comunità gelese, e non può essere usata solo sotto campagna elettorale o per costruire carriere politiche. Questo quanto sottolineato dal portavoce del comitato […]

La battaglia per i liberi consorzi non ha colore politico, appartenente all’intera comunità gelese, e non può essere usata solo sotto campagna elettorale o per costruire carriere politiche. Questo quanto sottolineato dal portavoce del comitato […]
La Corte costituzionale si è pronunciata per il mantenimento delle elezioni di secondo livello per ciò che concerne la rappresentanza dei vertici dell’ente intermedio siciliano, con indennità gratuita delle cariche, mantenendo lo standard della L. […]
Gelensis Populus non parteciperà al convegno sui Liberi Consorzi, che si terrà domenica prossima al teatro Eschilo di Gela e organizzata da Sviluppo Democratico. “Siamo orgogliosi di non partecipare alla prima convention cittadina di quel […]
Il presidente, con una nota, è intervenuto sulla questione relativa al rinvio delle elezioni dei liberi consorzi, basata sul fatto che il metodo di calcolo per l’attribuzione dei voti ai consigli comunali prevista da legge Delrio, potrebbe creare […]
La riforma delle ex province è un telenovela a puntate. Questo quanto ha sottolineato il Csag (comitato per lo sviluppo dell’area gelese), dopo l’ennesimo rinvio da parte dell’Ars delle elezioni dell’ente intermedio, appena indette per […]
La farsa della riforma siciliana dei Liberi Consorzi e delle Città Metropolitane. È a questo che abbiamo assistito in questi anni, per ritrovarci poi al punto di partenza. Questo quanto messo in evidenza dal […]
Elezioni degli organismi dei Liberi Consorzi nel prossimo 11 settembre, dimendicando che l’iter della LR 15/15 sia incompleto. Un ritardo di quasi tre anni, dato che il termine ultimo per la creazione dei Liberi consorzi […]
Ennesima lettera ai presidenti dell’Anci regionale e nazionale da parte del Csag (comitato per lo sviluppo dell’area gelese), dei comitati e dei sindaci di Gela, Piazza Armerina e Niscemi, per un incontro riguardante la riforma […]
Per decenni le popolazioni di Gela, Piazza Armerina e Niscemi, coadiuvate dai comitati passati e presenti, si sono battute per raggiungere l’obiettivo di un nuovo Libero Consorzio, senza alcun vero sostegno per questa iniziativa da […]
“Gela non ha bisogno di venditori di fumo ma di realizzare un sogno”. Lo aveva detto il governatore Rosario Crocetta due mesi fa a pochi giorni dall’approdo della Legge regionale sui Liberi Consorzi all’ARS, bocciando […]
All’incontro avvenuto ieri tra Comitati e sindaci di Gela, Niscemi, Piazza Armerina, Licodia Eubea sul Ddl bocciato dall I commissione Affari istituzionale dell’Ars, mancava il comitato Gelensis Populus, volutamento escluso. “Se il tavolo fosse stato […]
Sulla bocciatura del ddl sui liberi consorzi da parte della Commissione Affari Istituzionali dell’ Ars, che rischia di distruggere il sogno dei cittadini gelesi si sono espressi i consiglieri indipendenti Angela Maria Di Modica e […]
Un nuovo incontro con il sindaco della città di Catania per discutere sul disagio che stanno vivendo le città di Gela, Niscemi, Piazza Armerina rimaste nel limbo che impedisce la programmazione. Presenti i comitati Csag, […]
L’on. Giuseppe Arancio, ha sottolineato alla I Commissione, la sua contrarietà alla scelta di Gela, Niscemi e Piazza Armerina di passare con la Città metropolitana di Catania. Questo nonostante tali comuni abbiano deciso dove e […]
È iniziato oggi all’‘Ars l’iter per l’applicazione del ddl al passaggio alla Città metropolitana di Catania dei comuni di Gela, Piazza Armerina e Niscemi. Sono stati, in poche parole, inviati in I Commissione Affari Istituzionali […]
Nonostante l’approvazione della legge regionale sui Liberi consorzi 15/15 avvenuta ieri all’Ars, la strada per il passaggio di Gela, Niscemi, Piazza Armerina e Licodia Eubea alla Città Metropolitana di Catania, è ancora lunga. Questo quanto […]
La legge regionale sui liberi consorzi e le città metropolitane entrerà in aula all’ARS nel pomeriggio di martedì 22 marzo. Dopo mesi di discussioni sulla finanziaria approvata una decina di giorni fa dal Parlamento regionale, finalmente si è giunti alla calendarizzazione.
Arriva la risposta da parte dell’assessore alle Autonomie locali Luisa Lantieri, dopo la diffida presentata dal Comitato Csag (comitato per lo sviluppo dell’area gelese), assieme ai tre sindaci e i comitati pro Catania, a causa […]
Diffidato il Presidente della Regione Rosario Crocetta, l’assessore regionale agli enti locali Luisa Lantieri e il Presidente dell’ARS Giovanni Ardizzone.
Un colpo dopo l’altro per la città di Gela, che con 77 mila abitanti è la sesta della Sicilia, ma è costretta a lottare sempre per avere o mantenere, strutture e quant’altro serve alla città […]
Quattro città in Sicilia hanno effettuato una scelta chiara e bisogna al più presto concludere tutto l’iter, nel rispetto e nell’interesse delle popolazioni coinvolte e più in generale degli enti intermedi e della Sicilia stessa. […]
L’unica cosa che il Parlamento Regionale è riuscito a fare è stata quella di annullare le elezioni del 29 novembre e di conseguenza le elezioni dell’ente intermedio siciliano si svolgeranno in una domenica compresa tra […]
Gela era passata alla città metropolitana di Catania, la data delle elezioni del sindaco metropolitano è stata fissata per il 29 novembre, ma il futuro delle città metropolitane e dei liberi consorzi rischia di essere […]
Il Coordinamento dei Quartieri, presieduto da Carmelo Tandurella,continua a sostenere la volontà espressa da 24 mila cittadini il 13 lugnio del 2014, quando ha partecipato al referendum confermativo per il passaggio di Gela al Libero […]
“Gela, con i suoi 76.723 abitanti, in caso di adesione alla città metropolitana di Catania, sarebbe uno dei 59 Comuni con una popolazione del consorzio di 1.193.640 abitanti e cioè il fanalino di coda (=0,0642) […]
Si terrà il 28 agosto alle ore 10:00, presso l’aula consiliare del comune di Gela, la conferenza dei Servizi su “Adesione alla Città metropolitana di Catania – art. 44 L.R n.12/2015. Ancora tanta confusione tra […]
La delibera che deciderà sul passaggio si Gela alla Città metropolitana di Catania, sarà portata al consiglio comunale, in una seduta monotematica, nei primi di settembre, andando a confermare ciò che 23 mila elettori hanno […]
Rispettiamo la volontà popolare e ciò per cui si sono battuti i comitati promotori per il passaggio di Gela, alla città metropolitana di Catania. Questo é quanto dichiarato dal sindaco Domenico Messinese, che ha confermato […]
Novanta giorni di tempo per passare alla città metropolitana di Catania. Stamani è avvenuta infatti la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale Regione Siciliana (Gurs) della nuova Legge di riforma dell’ente intermedio siciliano, la Legge Regionale 4 […]
Sarà compito del consiglio comunale dire di sì a maggioranza assoluta per far aderire la città di Gela alla città metropolitana di Catania. Con la riforma sui Liberi consorzi che è stata approvata all’Ars, si è detto addio alle province.